Golden Visa Italia: permesso di soggiorno per investitori
Scopri come ottenere il Golden Visa italiano, il permesso di soggiorno per investitori. Requisiti, tipologie di investimento, vantaggi e procedura completa.

Golden Visa Italia: permesso di soggiorno per investitori
Excerpt
Scopri come ottenere il Golden Visa italiano, il permesso di soggiorno per investitori. Requisiti, tipologie di investimento, vantaggi e procedura completa.
Featured Image (proposta)
Un investitore straniero elegante che osserva lo skyline di Milano, con grattacieli moderni e bandiera italiana sullo sfondo.
Introduzione
Il Golden Visa italiano, ufficialmente noto come visto per investitori, è uno strumento che permette a cittadini extra-UE di ottenere un permesso di soggiorno in Italia attraverso un investimento significativo.
Questo programma rientra nel modello internazionale delle Residency by Investment (RBI), diffuso in vari Paesi europei e nel mondo. L’Italia 🇮🇹 ha introdotto il proprio schema con la Legge di Bilancio 2017 (art. 1, commi 148–150, Legge 232/2016), poi regolamentato dal Ministero dello Sviluppo Economico.
📌 L’obiettivo è attrarre capitali stranieri, sostenere l’economia nazionale e favorire l’insediamento di imprenditori, investitori e innovatori.
Chi può richiedere il Golden Visa
Il visto per investitori è rivolto a cittadini non appartenenti all’Unione Europea che intendono investire in Italia.
Non ci sono limiti di nazionalità, ma è necessario:
- avere un patrimonio dimostrabile e liquido,
- non avere precedenti penali gravi,
- poter effettuare trasferimenti bancari tracciabili.
👉 Il richiedente può includere anche i familiari (coniuge, figli minorenni, figli maggiorenni a carico).
Tipologie di investimento
Per accedere al Golden Visa italiano occorre scegliere una delle seguenti opzioni:
- Titoli di Stato italiani
- Minimo: 2.000.000 €
- Da mantenere per almeno 2 anni.
- Società italiane
- Minimo: 500.000 €
- In capitale sociale di società di capitali attive in Italia.
- Startup innovative
- Minimo: 250.000 € 🚀
- In società iscritte all’apposito registro.
- Donazione filantropica
- Minimo: 1.000.000 €
- A progetti di utilità pubblica (cultura, ricerca, educazione, immigrazione).
Vantaggi del Golden Visa
- Permesso di soggiorno biennale rinnovabile per altri 3 anni.
- Libertà di movimento in tutta l’area Schengen (90 giorni ogni semestre).
- Includere la famiglia nel permesso.
- Possibilità di accedere al regime fiscale agevolato per nuovi residenti.
- Dopo 5 anni → diritto al permesso UE per soggiornanti di lungo periodo.
- Dopo 10 anni → possibilità di chiedere la cittadinanza italiana per residenza.
Flat tax per nuovi residenti: novità 2024
Uno dei punti di maggiore interesse per chi richiede il Golden Visa è il regime fiscale per i nuovi residenti in Italia.
📌 Prima del 2024:
- Imposta sostitutiva sui redditi esteri → 100.000 € annui.
- Per ciascun familiare incluso → 25.000 € annui.
📌 Dopo il Decreto-Legge 113/2024:
- L’imposta è stata elevata a 200.000 € annui.
- Per ogni familiare aggiuntivo → 50.000 € annui.
👉 Questo significa che chi trasferisce la residenza fiscale in Italia con il Golden Visa può ancora beneficiare di una tassazione forfettaria chiara e prevedibile, ma con un costo doppio rispetto al passato.
L’Italia resta competitiva grazie al prestigio e alla qualità della vita, ma il nuovo livello fiscale riduce parzialmente l’appeal rispetto ad altri programmi europei.
Procedura passo dopo passo
- Registrazione e domanda online sulla piattaforma del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).
- Rilascio del nulla osta entro 30 giorni.
- Richiesta del visto per investitori al consolato.
- Ingresso in Italia entro 2 anni dal nulla osta.
- Trasferimento fondi entro 3 mesi dall’arrivo.
- Rilascio del permesso di soggiorno per investitori della durata di 2 anni.
Documenti richiesti
- Passaporto valido,
- Prove patrimoniali e bancarie,
- Certificato penale,
- Nulla osta,
- Documentazione dell’investimento,
- Assicurazione sanitaria,
- Marca da bollo da 16 €,
- Contributo per il permesso elettronico (~100–130 €).
Costi complessivi
Oltre all’investimento richiesto, bisogna sostenere:
- spese consolari e amministrative,
- costi postali e di marca da bollo,
- eventuali parcelle di consulenti legali e fiscali.
📌 Chi decide di stabilirsi fiscalmente in Italia deve ora considerare la flat tax di 200.000 € annui (più 50.000 € per familiare).
Possibili difficoltà
❌ Documentazione incompleta o non tradotta,
❌ Fondi non tracciabili,
❌ Investimento non mantenuto almeno 2 anni,
❌ Incoerenza tra dichiarazioni e prove patrimoniali.
Golden Visa Italia vs altri Paesi
- Portogallo: investimenti immobiliari o fondi, molto popolare ma in revisione.
- Spagna: min. 500.000 € in immobili.
- Grecia: 250.000 € in immobili.
- Italia: no requisito immobiliare 🏠, focus su aziende, startup e titoli di Stato.
Consigli pratici
💡 Preparare tutta la documentazione in anticipo.
💡 Affidarsi a consulenti esperti di immigrazione e fiscalità.
💡 Scegliere con attenzione la tipologia di investimento.
💡 Considerare il Golden Visa come progetto di medio-lungo periodo.
Conclusione
Il Golden Visa italiano resta uno strumento prestigioso per ottenere residenza in Italia tramite investimenti.
Con il nuovo livello della flat tax (200.000 €) introdotto nel 2024, il programma rimane competitivo, ma richiede una pianificazione fiscale ancora più accurata.
📌 Regola d’oro: valutare bene le opzioni, pianificare l’investimento e affidarsi a professionisti.
Hai bisogno di aiuto con l’Italian Golden Visa?
I nostri esperti di immigrazione possono aiutarti a navigare questo processo con una guida personalizzata.
Ottieni Valutazione Gratuita